Recap Amiga 1200
Problema riscontrato:
Recap di una piastra madre Amiga 1200, un intervento indispensabile su queste macchine d'epoca. Parliamo di un modello del '92, quindi i condensatori elettrolitici originali sono ormai a fine vita. Alcuni mostrano già segni di perdita o gonfiore, e non voglio rischiare di ritrovarmi con piste corrose o problemi audio/video.
Strumentazione utilizzata:
- Stazione saldante professionale con punta fine.
- Pompa dissaldante e treccia dissaldante.
- Flussante no-clean per agevolare la rimozione e la saldatura.
- Alcool isopropilico per la pulizia post-intervento.
- Set di condensatori di marca Panasonic, Samwha o Bojack SMD ed elettrolitici (il marchio viene scelto in base al budget del cliente, ovviamente a mio avviso per un buon prodotto e per una durata maggiore consiglio sempre i Panasonic).
- Multimetro digitale per il test delle tensioni e continuità.
- Amiga Test Kit su CF o Gotek per il test post-intervento.
Procedura:
- Rimozione dei condensatori originali (principalmente SMD): vado con cautela per non sollevare le pad. Applico il flussante, scaldo delicatamente con la stazione ad aria calda oppure uso la pinzetta a doppia punta calda.
- Pulizia dell'area: elimino i residui di elettrolita (se ci sono) con alcool isopropilico e spazzolino antistatico. È una fase cruciale, perché l'elettrolita può essere corrosivo e conduttivo.
- Installazione dei nuovi condensatori: saldatura pulita, precisa. Controllo la polarità due volte prima di fissare.
- Controllo visivo (anche con l'uso di un microscopio ottico) e test di continuità su ogni linea sostituita, per assicurarmi che non ci siano pad sollevati o piste interrotte.
- Accensione controllata: prima solo con alimentazione, poi avvio completo. Utilizzo il test kit su CF o Gotek per verificare audio, video, floppy, RAM e chip principali (Paula, Denise, Agnus, ecc.).
- Verifica finale con qualche demo o gioco (tipo “State of the Art” o “Turrican II”) per assicurarmi che tutto sia in ordine anche sotto stress grafico e sonoro.
In conclusione:
Questo tipo di manutenzione non è solo utile: è un vero e proprio atto di rispetto verso queste macchine storiche. Dopo il recap, l'Amiga 1200 è pronta per altri decenni di vita. Lo faccio sempre con l'approccio tradizionale: attenzione al dettaglio, senza scorciatoie, come si faceva una volta.
← Torna agli interventi
Offro un servizio di riparazione e assistenza tecnica a Roma specializzato in retro computer
(come Commodore, Amiga, Atari e Olivetti),
nonché in radioregistratori, lettori CD, amplificatori audio, CB, car stereo,
TV CRT e LCD e videoregistratori d’epoca.
Ricevo su appuntamento a Roma, ma effettuo anche riparazioni su prodotti spediti da tutta Italia.